Blog

Blog

insegnanti

La Camera ha approvato in via definitiva il Ddl Valditara sul voto in condotta con 154 voti a favore, 97 contrari e 7 astenuti.

referensum cittadinanza

Per ragioni di studio e di lavoro, ho avuto l’opportunità di stare a contatto durante la mia vita con molti stranieri e di constatare quanto un pregiudizio possa essere causa di umiliazioniingiustizie e dolore. La conoscenza dei fenomeni migratori in Italia e nel mondo e le relazioni tra persone di diversa nazionalità sono la base per risolvere i problemi connessi con quella che spesso viene fatta passare come “l’invasione degli stranieri”.

ambiente pro fiume ofanto ad01

Il Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto è stato istituito nel 2007 e si estende su un territorio di circa 24.000 ettari tra le province di Foggia e di Barletta-Andria-Trani, nell’area settentrionale della Puglia.

cultura tri cinema

C’era una volta il West” è uno dei film più popolari del regista Sergio Leone, noto anche per la bellissima colonna sonora di Ennio Morricone.

cultura tri inizio anno scolastico

L’inizio delle lezioni, secondo il calendario scolastico regionale, è fissato per lunedì 16 settembre, anche se molte scuole, come la scuola media di Trinitapoli, hanno anticipato l’inizio delle lezioni per programmare adattamenti delle attività nel corso dell’anno. I problemi, però, “antichi e di nuova generazione”, si stanno presentando puntuali, rischiando di attutire gli entusiasmi iniziali di docenti, studenti e famiglie.

sociale tri no barriere

Le Paralimpiadi di Parigi 2024 hanno evidenziato chiaramente cosa può rappresentare lo sport nella vita di una persona con problemi di salute. Non è solo un salutare strumento di socializzazione, ma è anche un addestramento quotidiano per superare disagi, limiti, sofferenze e isolamento. Un corpo privato del movimento, dell’udito o della vista viene arricchito e rincuorato da una grande forza di volontà, capace di far raggiungere record inimmaginabili.

ambiente tri alberi 01

In questa estate di fuoco, gli alberi sono diventati il refrigerio dei pedoni che volevano difendersi dal solleone.

politica tri autonomia 01

Sono ormai centinaia i trinitapolesi che hanno firmato ai banchetti che i militanti di Sinistra ItalianaPartito DemocraticoANPICGIL ed esponenti dei movimenti Trinitapoli FuturaMoVdem e Trinitapoli per Bene hanno organizzato nel mese di agosto nella piazza del comune e, in particolare, su viale Vittorio Veneto.

premio lupo

Il 21 agosto 2018 moriva Peppino Lupo, un trinitapolese eccezionale che nella vita non ha fatto soltanto il maestro elementare, ma è stato anche poeta, contastorie, pittore, contadino, pescatore, cacciatore, fotografo naturalista e anche filosofo, come era solito scrivere sul campanello della sua villetta quando attraversava momenti intensi di riflessione esistenziale.

sociale tri lulu desy

“Non doveva andarsene senza avvisarci. Doveva dircelo che andava a correre sul ponte dell’arcobaleno!”.

Sottocategorie

foto finestra2
Una bella iniziativa sarà realizzata on line dal Museo Pascali di Polignano. Noi la copiamo subito perché le belle idee vanno copiate. Vi proponiamo: SCATTI DALL’ISOLAMENTO.
Inviate a questo indirizzo email ”Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.“ delle foto scattate in casa in questo periodo di “reclusione”. Noi le pubblicheremo su questo sito e relativa pagina Facebook con una didascalia esplicativa e il nome dell’autore. Quando sarà finito l’isolamento (speriamo presto!) proporremo una mostra pubblica di tutte le foto arrivate.Fotografate momenti significativi della giornata,oggetti, disegni di bimbi e ragazzi, persone, animali, fiori della vostra nuova vita casalinga.

 email2png