Promozione lettura
- Dettagli
- Visite: 187
Il Maggio dei Libri, nato nel 2011, è una campagna nazionale del CEPELL che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per incuriosire soprattutto i “non lettori” e per stimolarli a leggere.
- Dettagli
- Visite: 452
Il Centro di Lettura Globeglotter di Trinitapoli è tra i 130 soggetti pubblici e privati italiani aderenti al progetto nazionale “Io leggo per gli altri, dalla Puglia al Piemonte: l’onda lunga dei lettori volontari ad alta voce” finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura con il bando “Ad Alta Voce 2020”.
- Dettagli
- Visite: 308
La Biblioteca comunale “Don Vincenzo Morra” ha dato il via all’edizione 2022 de Il Maggio dei Libri, la campagna di promozione della lettura promossa dal Centro nazionale del libro e della lettura.
- Dettagli
- Visite: 735
Il Centro per il libro e la lettura ha inserito il Centro di Lettura Globeglotter di Trinitapoli, nella persona della sua presidente, nell’elenco italiano degli Ambasciatori della lettura.
- Dettagli
- Visite: 384
Garzone della scrittura, Giorgia Giuliano (subito riassumendo: Giulia) nasce in Puglia nel 1994. Vive a Milano e, quando sente la città cigolare, risolve tutto con olio extravergine d’oliva.
- Dettagli
- Visite: 397
Ringraziamento a tutti i partecipanti alla rubrica INTERVISTADIUNMINUTO, nell'ambito Del maggio dei libri.
- Dettagli
- Visite: 528
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 406
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 362
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 430
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 466
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 400
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 432
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 521
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 372
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 491
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 439
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 512
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 403
L'attore Francesco Tammacco recita il sonetto 11, da 100 sonetti d'amore di Pablo Neruda.
- Dettagli
- Visite: 389
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 449
L'attore Francesco Tammacco recita il sonetto 81 da 100 sonetti d'amore di Pablo Neruda.
- Dettagli
- Visite: 507
- Dettagli
- Visite: 330
Quale libro ti ha stregato di più? I lettori confessano il loro colpo di fulmine.
- Dettagli
- Visite: 402
Dieci donne si raccontano per lasciare una traccia di sé. Paola Martucci / Cinzia Petrignano
- Dettagli
- Visite: 415
Dieci donne si raccontano per lasciare una traccia di sé. Giorgia Giuliano / Valentina Lastella
- Dettagli
- Visite: 492
Dieci donne si raccontano per lasciare una traccia di sé. Katya Coppolecchia / Dina Damato
- Dettagli
- Visite: 544
Dieci donne si raccontano per lasciare una traccia di sé. Rosa Campese / Rita Ceci
- Dettagli
- Visite: 591
Dieci donne si raccontano per lasciare una traccia di sé. Rosangela Ricco / Mariatina Alò
- Dettagli
- Visite: 631
Il libro di poesie “Una luce minima” di Maria Tina Alò (PlaceBook, 2020) ha il merito di illuminare gli spazi bui di una vita trascorsa con qualche disillusione
- Dettagli
- Visite: 635
Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva. Se si è donna, in Italia si muore anche di linguaggio.
- Dettagli
- Visite: 577
Parole “a caldo” dopo la lettura del romanzo di esordio di Giorgia Giuliano
Lo confesso: il titolo non mi piaceva. Ho incominciato a leggere “Champs-Elysèes a Shibuya” (Albatros, 2020) perché avevo promesso di scrivere una recensione a Giorgia, l’autrice che ho conosciuto...
- Dettagli
- Visite: 779
Nel cibo, o attraverso il cibo, si cercano e si trovano risposte. Oltre alle scoperte sensuali, i protagonisti aumentano anche la consapevolezza di sé e della propria identità.
- Dettagli
- Visite: 440
Ogni parola ha una voce. Ascoltarla vuol dire conoscere gli incontri, i misteri, le disgrazie e le fortune che ne hanno segnato la strada. Perché ogni parola ha una storia da raccontare.
Attraverso dieci appassionanti scavi etimologici, Balzano dice non solo che ogni parola ha un corpo da rispettare, ma anche che non è un contenitore da riempire a piacimento...
- Dettagli
- Visite: 814
REGOLAMENTO
Il presente regolamento disciplina il concorso di poesia in dialetto “casalino”, intestato al poeta Peppino Lupo, e mira a favorire una più ampia conoscenza e fruizione della lingua che affonda le proprie radici nella storia e nelle tradizioni della città di Trinitapoli.
- Dettagli
- Visite: 568
Trinitapoli, 29 febbraio 2020 – L’incontro su “Gli Stati Generali dei lettori”, programmato per lunedì 2 marzo nell’Aula Magna dell’Istituto dell’Aquila-Staffa di Trinitapoli, è stato annullato a causa della chiusura delle scuole della BAT per la disinfestazione igienico-sanitaria che la Provincia ha disposto in via precauzionale. Il Centro di Lettura Globeglotter e l’Istituto dell’Aquila-Staffa, organizzatori dell’evento, comunicheranno la nuova data al termine di questo periodo di emergenza nazionale,
- Dettagli
- Visite: 666
Nella birreria TAP ROOM, venerdì 31 maggio, si è chiuso il maggio dei libri 2019 del Centro di Lettura Globeglotter. La psicologa Rosa Campese ha interagito con gli studenti che avevano letto il libro Bum Bum di Monique Pistolato sui primi amori e batticuori dell'adolescenza. Premiate con le green box della Globeglotter piene di libri le recensioni di Alessia DiTrani del liceo delle Scienze Umane e di Sara Gargano della 3A della scuola media di Trinitapoli.
- Dettagli
- Visite: 636
Venerdì 31 maggio, ore 19,00. Presso Tap Room Decimoprimo (Via Pisacane n.4)
A colloquio con gli adolescenti della scuola media "Garibaldi-Leone" e del liceo "Istituto Scipione Staffa Trinitapoli", lettori del libro BUM BUM, le prime volte dell'amore di Monique Pistolato (edizioni La Meridiana)
- Dettagli
- Visite: 640
Nell'ambito del maggio dei libri 2019, il Centro di lettura Globeglotter presenta: La crescita felice.