Blog
- Dettagli
- Visite: 310
Ci sono persone che nel corso della loro vita lasciano un’orma del loro passaggio anche nei luoghi dove hanno soggiornato per pochi anni.
- Dettagli
- Visite: 322
Il 30 ottobre scorso, la Commissione Straordinaria ha incontrato, nell’aula consiliare del Comune, gli operatori impegnati a vario titolo nell’opera di contrasto alla povertà educativa:
- Dettagli
- Visite: 276
C’è una bella notizia per i bambini nati da genitori immigrati residenti in Italia. È arrivata una valigia piena di storie in varie lingue straniere nella biblioteca “Mons. V. Morra” di Trinitapoli.
- Dettagli
- Visite: 359
Il numero di sedi scolastiche in ogni Regione è determinato utilizzando come coefficienti di calcolo i seguenti valori, relativi al numero di alunni: 961 per l’anno scolastico 2024-2025, 949 per l’anno scolastico 2025-2026 e 938 per l’anno scolastico 2026-2027.
- Dettagli
- Visite: 455
Puntuali come le bollette del gas, le esalazioni tossiche causate dagli incendi di rifiuti di ogni genere arrivano d’estate a Trinitapoli e dintorni.
- Dettagli
- Visite: 548
Non conoscevo il signor Sabino Sassaroli, pizzaiolo sessantenne originario di Andria. Negli anni ’90 si è trasferito a Trinitapoli, dove ha aperto la pizzeria “Pizzamania” in viale Libertà, e ha sposato la signora Annamaria De Benedittis, del luogo.
- Dettagli
- Visite: 910
“Ma Michele c’è stasera?”. Questa è la domanda che rivolgo sempre a chi con me organizza convegni, laboratori o mostre con l’intento di accogliere cordialmente i partecipanti e di assicurare un servizio d’ordine d’eccellenza.
- Dettagli
- Visite: 266
Rita De Iaco è nata nel 1960 a Margherita di Savoia, dove risiede con la sua famiglia. Nonostante ciò, potrebbe considerarsi a pieno titolo una cittadina onoraria di Trinitapoli, poiché dal 1989 presta servizio come dipendente comunale in questa città.
- Dettagli
- Visite: 370
Addolorata Stranieri, Dora per tutti, è in pensione da qualche anno, dopo aver lavorato come operaia nei magazzini ortofrutticoli, come cuoca in un ristorante e poi, per più di 20 anni, come collaboratrice domestica.
- Dettagli
- Visite: 350
Verso la fine del 2021 ebbi l’incarico dalla Caritas di svolgere a Roma presso la sede nazionale un laboratorio sulla “Scrittura autobiografica”, indirizzato alla Comunità Professionale Formatori Caritas (CPFC), cioè al gruppo di persone che presso le Caritas diocesane d’Italia si occupano di formazione, di progettare e realizzare percorsi di apprendimento per i volontari e per gli operatori che si prendono cura dei poveri e di quanti vivono una situazione di fragilità sociale ed economica.
Sottocategorie
Scatti dall'isolamento Conteggio articoli: 59
Una bella iniziativa sarà realizzata on line dal Museo Pascali di Polignano. Noi la copiamo subito perché le belle idee vanno copiate. Vi proponiamo: SCATTI DALL’ISOLAMENTO.
Inviate a questo indirizzo email ”Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.“ delle foto scattate in casa in questo periodo di “reclusione”. Noi le pubblicheremo su questo sito e relativa pagina Facebook con una didascalia esplicativa e il nome dell’autore. Quando sarà finito l’isolamento (speriamo presto!) proporremo una mostra pubblica di tutte le foto arrivate.Fotografate momenti significativi della giornata,oggetti, disegni di bimbi e ragazzi, persone, animali, fiori della vostra nuova vita casalinga.