Blog
- Dettagli
- Visite: 58
Appartengo alla generazione del ’68 che è stata negli anni identificata come il prototipo di una “generazione politica” per eccellenza. Sono stata impegnata in politica a vari livelli di responsabilità e ora, in pensione, mi batto quotidianamente per rendere più vivibile la città che mi ospita da più di 50 anni. Le mie armi, per migliorare la qualità della vita dei miei concittadini, sono “la parola e la penna”, mentre la Costituzione italiana e “il rispetto per l’altro” sono la bussola che guida sempre ogni mia iniziativa pubblica e di conseguenza anche i miei scritti.
- Dettagli
- Visite: 42
Il 28 novembre scorso si è tenuta nella Parrocchia “Cristo Lavoratore” la conferenza “Rete educativa: chi, come, perché”, patrocinata dal Comune di Trinitapoli, con la partecipazione della Commissione straordinaria, del Prefetto della BAT dott.ssa Rossana Riflesso, del Procuratore capo di Foggia dott. Ludovico Vaccaro e dei professori Ruggiero Isernia, Roberta Lionetti e Alfonso Rago, dirigenti scolastici dei tre ordini di scuola del paese.
- Dettagli
- Visite: 64
“Il battito d’ali di una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo. L’impatto delle nostre scelte quotidiane sul futuro della Terra che abitiamo è decisivo. Piccole azioni possono contribuire a generare grandi cambiamenti”.
- Dettagli
- Visite: 43
L’idea delle persone-libro, ovvero di donne e uomini pronti a “far girare le pagine della propria vita” è stata diffusa nel territorio dal Centro di Lettura Globeglotter che, nel corso degli ultimi trent'anni di attività culturali, ha proposto le iniziative denominate “Libri parlanti”.
- Dettagli
- Visite: 39
Ci sono persone che nel corso della loro vita lasciano un’orma del loro passaggio anche nei luoghi dove hanno soggiornato per pochi anni.
- Dettagli
- Visite: 98
Il 30 ottobre scorso, la Commissione Straordinaria ha incontrato, nell’aula consiliare del Comune, gli operatori impegnati a vario titolo nell’opera di contrasto alla povertà educativa:
- Dettagli
- Visite: 67
C’è una bella notizia per i bambini nati da genitori immigrati residenti in Italia. È arrivata una valigia piena di storie in varie lingue straniere nella biblioteca “Mons. V. Morra” di Trinitapoli.
- Dettagli
- Visite: 165
Il numero di sedi scolastiche in ogni Regione è determinato utilizzando come coefficienti di calcolo i seguenti valori, relativi al numero di alunni: 961 per l’anno scolastico 2024-2025, 949 per l’anno scolastico 2025-2026 e 938 per l’anno scolastico 2026-2027.
- Dettagli
- Visite: 221
Puntuali come le bollette del gas, le esalazioni tossiche causate dagli incendi di rifiuti di ogni genere arrivano d’estate a Trinitapoli e dintorni.
- Dettagli
- Visite: 252
Non conoscevo il signor Sabino Sassaroli, pizzaiolo sessantenne originario di Andria. Negli anni ’90 si è trasferito a Trinitapoli, dove ha aperto la pizzeria “Pizzamania” in viale Libertà, e ha sposato la signora Annamaria De Benedittis, del luogo.
Sottocategorie
Scatti dall'isolamento Conteggio articoli: 59
Una bella iniziativa sarà realizzata on line dal Museo Pascali di Polignano. Noi la copiamo subito perché le belle idee vanno copiate. Vi proponiamo: SCATTI DALL’ISOLAMENTO.
Inviate a questo indirizzo email ”Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.“ delle foto scattate in casa in questo periodo di “reclusione”. Noi le pubblicheremo su questo sito e relativa pagina Facebook con una didascalia esplicativa e il nome dell’autore. Quando sarà finito l’isolamento (speriamo presto!) proporremo una mostra pubblica di tutte le foto arrivate.Fotografate momenti significativi della giornata,oggetti, disegni di bimbi e ragazzi, persone, animali, fiori della vostra nuova vita casalinga.