Conservazione delle zone umide costiere alla foce dell’Ofanto: una ricerca sulla “Human Dimension”
- Dettagli
- Categoria: Blog
Il Parco Naturale Regionale Fiume Ofanto è stato istituito nel 2007 e si estende su un territorio di circa 24.000 ettari tra le province di Foggia e di Barletta-Andria-Trani, nell’area settentrionale della Puglia.
C’erano una volta le sale cinematografiche nei nostri paesi: storie di magia e comunità
- Dettagli
- Categoria: Blog
“C’era una volta il West” è uno dei film più popolari del regista Sergio Leone, noto anche per la bellissima colonna sonora di Ennio Morricone.
Inizia un nuovo anno scolastico tra “croce e delizia” di vecchi problemi e di nuove speranze
- Dettagli
- Categoria: Blog
L’inizio delle lezioni, secondo il calendario scolastico regionale, è fissato per lunedì 16 settembre, anche se molte scuole, come la scuola media di Trinitapoli, hanno anticipato l’inizio delle lezioni per programmare adattamenti delle attività nel corso dell’anno. I problemi, però, “antichi e di nuova generazione”, si stanno presentando puntuali, rischiando di attutire gli entusiasmi iniziali di docenti, studenti e famiglie.
Impariamo dalle Paralimpiadi a rendere le nostre città accessibili alle persone con disabilità
- Dettagli
- Categoria: Blog
Le Paralimpiadi di Parigi 2024 hanno evidenziato chiaramente cosa può rappresentare lo sport nella vita di una persona con problemi di salute. Non è solo un salutare strumento di socializzazione, ma è anche un addestramento quotidiano per superare disagi, limiti, sofferenze e isolamento. Un corpo privato del movimento, dell’udito o della vista viene arricchito e rincuorato da una grande forza di volontà, capace di far raggiungere record inimmaginabili.
Piantiamo alberi, i silenziosi testimoni della nostra vita, che offrono ossigeno, bellezza e riparo
- Dettagli
- Categoria: Blog
In questa estate di fuoco, gli alberi sono diventati il refrigerio dei pedoni che volevano difendersi dal solleone.
Dopo le 500mila firme già raggiunte online, la mobilitazione per abolire l’autonomia differenziata continua
- Dettagli
- Categoria: Blog
Sono ormai centinaia i trinitapolesi che hanno firmato ai banchetti che i militanti di Sinistra Italiana, Partito Democratico, ANPI, CGIL ed esponenti dei movimenti Trinitapoli Futura, MoVdem e Trinitapoli per Bene hanno organizzato nel mese di agosto nella piazza del comune e, in particolare, su viale Vittorio Veneto.
Sarà istituito a breve il Premio di Poesia Dialettale intitolato al poeta Peppino Lupo
- Dettagli
- Categoria: Blog
Il 21 agosto 2018 moriva Peppino Lupo, un trinitapolese eccezionale che nella vita non ha fatto soltanto il maestro elementare, ma è stato anche poeta, contastorie, pittore, contadino, pescatore, cacciatore, fotografo naturalista e anche filosofo, come era solito scrivere sul campanello della sua villetta quando attraversava momenti intensi di riflessione esistenziale.