“Non chiedetevi cosa il vostro paese fa per voi, chiedetevi cosa fate voi per il vostro paese”
- Dettagli
- Categoria: Blog
Con le parole del titolo, John Fitzgerald Kennedy, il 20 gennaio 1961 a Washington, chiudeva il suo discorso d’insediamento, dopo aver prestato giuramento come 35º Presidente degli Stati Uniti.
Porre fine ai roghi e alle esalazioni tossiche. Con una petizione i trinitapolesi gridano forte “Mo basta!”
- Dettagli
- Categoria: Blog
All’inizio dell’estate, nella campagna che circonda Trinitapoli, arrivano puntuali come le bollette della TARI le esalazioni tossiche provocate dagli incendi di rifiuti di ogni genere.
Vincenzo Ronzino e tante altre vittime del nazifascismo non devono essere dimenticati
- Dettagli
- Categoria: Blog
MARGHERITA DI SAVOIA - L’articolo “Dare un volto ai Partigiani, ai Deportati e ai Dispersi in mare di Margherita di Savoia” ha suscitato vivo interesse tra i lettori del Corriere dell’Ofanto. Ho ricevuto telefonate e messaggi da cittadini di Margherita di Savoia che vorrebbero approfondire l’argomento e saperne di più.
Dare un volto ai Partigiani, ai Deportati e ai Dispersi in mare di Margherita di Savoia
- Dettagli
- Categoria: Blog
MARGHERITA DI SAVOIA - Nel libro di Pati Luceri e Roberto Tarantino, Deportati, Internati Militari, Partigiani e Vittime della vendetta tedesca della provincia di Barletta-Andria-Trani, sono elencati di Margherita di Savoia 91 nomi di partigiani, deportati, rifugiati politici all’estero e combattenti dispersi in mare nel naufragio del piroscafo “Oria” e nell’affondamento della corazzata “Roma” dopo l’armistizio del 1943.
Dalla Puglia al Piemonte, i volontari della lettura ad alta voce leggono per gli altri
- Dettagli
- Categoria: Promozione lettura
Il Centro di Lettura Globeglotter di Trinitapoli è tra i 130 soggetti pubblici e privati italiani aderenti al progetto nazionale “Io leggo per gli altri, dalla Puglia al Piemonte: l’onda lunga dei lettori volontari ad alta voce” finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura con il bando “Ad Alta Voce 2020”.
“Non ci si può voltare dall’altra parte”, scrisse Gino Strada
- Dettagli
- Categoria: Blog
Per più di un mese la terribile notizia dello scioglimento del consiglio comunale di Trinitapoli per infiltrazioni mafiose ha sconvolto tutti i cittadini attivi che, con un impegno quotidiano nelle associazioni culturali, nel volontariato, nei movimenti politici e nelle parrocchie, cercano di dare una mano ai più deboli e di rendere la propria città un centro attrattivo di arte, di archeologia, di storia e di serenità.
Lettore non si nasce. Lo si diventa nella “Città che legge”
- Dettagli
- Categoria: Promozione lettura
La Biblioteca comunale “Don Vincenzo Morra” ha dato il via all’edizione 2022 de Il Maggio dei Libri, la campagna di promozione della lettura promossa dal Centro nazionale del libro e della lettura.