Promozione lettura
- Dettagli
- Visite: 609
Libri salvati, la rassegna di letture pubbliche di libri proibiti. Venerdì dalle 18.30 alle 20.00 in Viale Vittorio Veneto a Trinitapoli.
- Dettagli
- Visite: 619
Nel 2015 la dottoressa Cristina Cattaneo, medico legale, ebbe l’incarico di identificare i migranti annegati nel Mediterraneo. Tra i tanti morti individuò un ragazzo di non più di 14 anni che, all’interno della sua giacca, portava ben cucito un plico di carta composto di diversi strati.
- Dettagli
- Visite: 863
Anche quest'anno nell'ambito del maggio dei libri, Globeglotter propone Libracittà.
- Dettagli
- Visite: 687
Lettori e scrittori sotto i riflettori
- Dettagli
- Visite: 707
Bisogna dare una risposta a questa domanda drammatica se non vogliamo vivere nel chiuso dei nostri egoismi. Vi aspettiamo domani alle 18 in biblioteca.
- Dettagli
- Visite: 979
Programma completo de: Parole in libertà. Nell'ambito del maggio dei libri.
- Dettagli
- Visite: 1012
Trinitapoli, 11 dicembre 2017. Biblioteca Comunale, presentazione del libro “Quella maledetta voglia di vincere “ di Renato Russo.
- Dettagli
- Visite: 1009
Per tutti arriva il momento di scegliere cosa fare nella vita. Ed è arrivato anche per Alex. Lui, però, ha avuto un’idea geniale: perché non mettere a frutto la sua smisurata passione per i libri e il suo intuito nel saper leggere il cuore delle persone? Così si è inventato un mestiere: il biblioterapeuta. Invece di medicine, Alex dispensa ai suoi pazienti precisi consigli di lettura e li accompagna nella scoperta del potere salvifico delle parole: Aspettando Godot per chi ha troppo da fare, Il giovane Holden per chi ha paura di ribellarsi, l'Odissea per ritrovare il proprio posto nel mondo...
- Dettagli
- Visite: 1036
Lunedì 29 maggio ore 18,30 Cerchiamo la parola che zampilla. Pomeriggio dedicato ai giovani poeti che "fioriscono" a Trinitapoli.
- Dettagli
- Visite: 1086
Presentazione del libro di Massimo Melpignano S.O.S. Salvadanaio. La felicità del risparmio in tempi di crisi.
- Dettagli
- Visite: 1361
Una poesia al giorno - Hazim Hikmet - Il più bello dei mari
- Dettagli
- Visite: 1746
Una poesia al giorno - Wislawa Szymborska - Scrivere un curriculum
- Dettagli
- Visite: 1229
Una poesia al giorno - Paolo Polvani - Buongiorno
- Dettagli
- Visite: 952
Per tutto il mese di maggio la città di Trinitapoli sarà inondata di poesia.
Se ci passi accanto, se ti capita un foglio fra le mani, trattalo come un quadrifoglio della fortuna trovato per caso in un campo, come uno smeraldo tra tante pietre grigie sulla spiaggia, come una coccinella che si posa lieve sulla tua spalla.
- Dettagli
- Visite: 1358
- Dettagli
- Visite: 1005
Gholam Najafi è nato in Afghanìstan 23 anni fa. Ha trascorso l'infanzia lavorando come pastore e contadino. Dopo la morte del padre, all'età di dieci anni, è fuggito verso l'Europa.
- Dettagli
- Visite: 2515
Nel primo giorno d'estate, il Centro di Lettura Globeglotter ha avviato a Trinitapoli LIBRACITTA', un progetto che prevede la presenza di una piccola biblioteca libera e gratuita negli esercizi commerciali che vi hanno aderito. Ogni persona è...
- Dettagli
- Visite: 1279
Il 29 luglio 2015 alle 19,00 Letture a ciel sereno, flashmob dedicato alla letteratura per l'infanzia
- Dettagli
- Visite: 1360
BibLiote' in Via Cairoti ventitre' ore 11,00:quattro chiacchiere tra libri speziati al tè e caffè.
- Dettagli
- Visite: 1308
Sabato 28 marzo, la scrittrice palermitana Beatrice Monroy incontra gli studenti del Liceo Staffa nella sede di LibriAmo in via Cairoli 23. L'autrice si occupa di letteratura...
- Dettagli
- Visite: 1301
Biografie di casalini d.o.c., aneddoti e racconti di sapore locale sono stati reinventati dalla penna brillantemente ironica di Michele Di Biase e raccolti nel volume Il flauto di Plusanita e altre storie.
- Dettagli
- Visite: 1264
Il Reading Club Settantapagine dal nuovo anno ha scelto di adottare un metodo diverso per la scelta dei libri.
- Dettagli
- Visite: 1764
Una parabola di tre amori: Myskin e Nastàs'ja, Aglàja e Myskin, Nastàs'ja e Rogòzin: "Se davvero tutte queste sono forme d'amore, ebbene è il concetto stesso di amore che ci si dissolve tra le mani, come una chimera che può assumere le forme più assurde e contradditorie, fino a far perdere qualsiasi senso al suo stesso nome". Un romanzo intessuto di tutti i principali temi della narrativa dostoevskiana, del dilemma dell'esistenza; un racconto polifonico di personaggi ambigui, non conclusi, che ruotano attorno alla figura del principe Myskin.
- Dettagli
- Visite: 2069
Il Centro di lettura Globeglotter vi invita a Mai più terroni.
Incontro-dibattito con Pino Aprile, giornalista, scrittore pugliese e già autore di Terroni e Giù al sud
- Dettagli
- Visite: 3990
Il 7 novembre, nella sede di Libriamo, oltre 90 bambini hanno ascoltato, riso e posto decine di domande all'autore Bernard Friot. I libri che avevano precedentemente letto in classe, Ricette per racconti a testa in giù e La mia famiglie e altri disastri, dello scrittore francese li avevano, difatti, coivolti con i loro ritmo esilarante e gli aneddoti strampalati di personaggi che vivono alla rovescia, in modo contrario rispetto a quanto la società e gli adulti normalmente ci “impongono”.
- Dettagli
- Visite: 1876
La giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, nota anche come "Giornata del libro e delle rose", è un evento patrocinato dall'UNESCO per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.
- Dettagli
- Visite: 1974
Per ricordare la giornata della liberazione dalle truppe naziste (il 27 gennaio, Giornata della Memoria) il Centro di Lettura GlobeGlotter, nella mattinata del 28 gennaio 2012, ospiterà Marco Maestro, autore di Ballate di tempi lontani (ed. La Meridiana).
L’ autobiografia racconta di un adolescente cresciuto durante gli anni delle leggi razziali in Italia e delle scelte compiute dalla sua famiglia che ha vissuto la tragedia della seconda guerra mondiale.
Marco Maestro da tempo visita gli istituti di scuola media inferiore e superiore per incontrare i giovani e portare la testimonianza di un uomo impegnato nella lotta per il disarmo e la pace dell’umanità.
- Dettagli
- Visite: 2829
Il concorso letterario Rifiniscila è stato vinto quest’anno da Michele Stranieri di quarta elementare e dalle classi IV-A e III-F della Don Milani di Trinitapoli.
RIFINISCILA, nel suo secondo anno di vita, conquista intere classi di scuola elementare e media. Era un obiettivo che appariva molto lontano allorchè l’iniziativa fu ideata come pre-testo per invogliare i giovanissimi a leggere e gli adulti a rileggere con maggior consapevolezza un romanzo abbandonato in un angolo polveroso della memoria.
- Dettagli
- Visite: 2667
Il nuovo libro del Reading Club
Il copione si ripete ogni volta identico.
Negli ultimi anni, ogni volta, che i civili governi dell'occidente decidono di porre termine alla carriera del dittatore di turno, si scatena la caccia all'uomo, prima osannato e poi condannato, che trascina nel baratro il paese di cui, fino a qualche momento, il reietto era stato il sovrano assoluto.
- Dettagli
- Visite: 2902
Adesso, Fare nuova la politica - di Davide Mattiello edizioni Gruppo Abele ADESSO Fare nuova la politica Questo il titolo del primo volume di una nuova collana “i Ricci” edita da “Edizioni Gruppo Abele”. Già nella scelta del titolo, si avverte la forza con cui Davide Mattiello, presenta questo pezzo d'Italia, Torino, dove un gruppo di ragazzi hanno deciso che bisognava non solo resistere ma reagire. La resistenza senza l'azione sfianca, svuota, può trasformarsi in sterile rabbia che nulla produce.
- Dettagli
- Visite: 2914
Il centro di lettura GlobeGlotter ospiterà l’esperta di letteratura e scrittura scenica Beatrice Monroy, il prossimo 20 ottobre, con il suo ultimo libro Tutti in scena.
L’incontro si terrà dalle ore 17 alle ore 19 nella sede di Libriamo in via Cairoli 23 a Trinitapoli ed è indirizzato agli insegnanti di scuola elementare.
- Dettagli
- Visite: 3042
SPIAGGE BRASILEIRE
Il Reading Club del Centro di Lettura GlobeGlotter si appresta a trascorrere l'estate in Brasile! Con Dona Flor e i suoi due mariti, infatti, "voleranno" nella terra dell'autore di questo seducente romanzo, Jorge Amado.
- Dettagli
- Visite: 2851
- Dettagli
- Visite: 2733
- Dettagli
- Visite: 2735
- Dettagli
- Visite: 2450
Il 19 maggio 2010 alle ore 15 nella sede di LibriAmo in via Cairoli 23 a Trinitapoli, le ragazze del Liceo Psico socio pedagogico incontreranno l’autore Francesco Marocco per discutere su In Tumulto, il suo libro edito da La Meridiana. Il testo, corredato delle foto di Valentina Vetturi, racconta sette esperienze del mondo adolescenziale di ragazzi semi-immaginari che vivono nel quartiere San Paolo di Bari.
- Dettagli
- Visite: 2516
Riprendono gli appuntamenti di promozione del libro al Centro di Lettura GlobeGlotter di Trinitapoli. Venerdì 7 maggio, in occasione della presentazione di una favola illustrata e dell’inaugurazione ufficiale del Reading Club per bambini, lo staff del GlobeGlotter ospiterà nella sede di LibriAmo (in via Cairoli 23) l’iniziativa dell’annullo filatelico speciale promosso da Poste Italiane, agenzia di Trinitapoli - Filiale di Foggia, diretta dal dott. Enzo Campanelli.
- Dettagli
- Visite: 2289

- Dettagli
- Visite: 2435
Il periodo e' lo stesso, quello estivo della raccolta delle mandorle. Il numero dei “personaggi” anche. I componenti del nostro reading club, infatti, sono una quindicina, all’incirca quanti ne compaiono nella storia. Dei pareri contrastanti sulla protagonista, poi, ce n’erano da vendere… Si è messo in moto con queste similitudini il pullmino del gruppo di lettura lo scorso 14 luglio. Dal GlobeGlotter di Trinitapoli alla Libreria Ubik di Foggia, tutti i passeggeri erano impazienti di dire “la loro” su questo romanzo.
- Dettagli
- Visite: 2374
E’ previsto martedi 14 luglio, alle ore 20:30, presso la libreria UBIK di Foggia (in Piazza Giordano 74) l’appuntamento con il Reading Club, l’ultima iniziativa promossa dal Centro di Lettura GlobeGlotter di Trinitapoli rivolta a quanti hanno voglia di scoprire un nuovo modo di leggere, contagioso (dal primo incontro i lettori sono aumentati), trascorrendo le serate estive in compagnia di pagine d’autore.
- Dettagli
- Visite: 2429
{gallery}la_mennulara{/gallery}
Per iscrizioni chiamare allo 0883634071 oppure 3401206412. Iscriversi non costa nulla, leggere arricchisce molto.
- Dettagli
- Visite: 2274
Secondo appuntamento di Storie di uccelli, in collaborazione con il C.E.A. Casa di Ramsar di Trinitapoli.
- Dettagli
- Visite: 3928

Bajiani, già vincitore del Premio Mondello nel 2008, attualmente sta promuovendo il suo ultimo libro proprio tra gli studenti di scuole superiori, riscuotendo un notevole successo di pubblico.
Sono gli adolescenti, infatti,i protagonisti assoluti di questo reportage che l’autore ha scritto dopo un’ esperienza da “infiltrato” in un paio di gite scolastiche.
- Dettagli
- Visite: 2721
La giornalista Giuliana Sgrena presenta agli studenti del Liceo "Staffa"
Il Prezzo del Velo
Leggeranno alcune pagine del libro
le allieve del Corso di Teatro del Centro di Lettura Globeglotter
MERCOLEDì 27 FEBBRAIO 2008 ORE 11.00
Auditorium dell'Assunta Via Marconi Trinitapoli
- Dettagli
- Visite: 3259
Il nostro Centro di Lettura ha programmato con la Biblioteca Provinciale di Foggia, La Magna Capitana, una sosta del Bibliobus, in viale Vittorio Veneto, martedì 27 Novembre, dalle ore 10 alle ore 13.
- Dettagli
- Visite: 2573
Info e prenotazioni: Centro di Lettura GlobeGlotter Via S. Staffa, 4 Trinitapoli (Fg) 0883634071 e-mail: info@globeglotter
- Dettagli
- Visite: 2817
presso Il Centro di Lettura GlobeGlotter a Trinitapoli
la giornalista Giuliana Sgrena presenterà il suo ultimo libro Fuoco Amico
Giuliana Sgrena racconta la drammatica esperienza del suo sequestro, del ferimento e della morte di Nicola Calipari, l'agente che poco prima l'aveva salvata dai rapitori. I ricordi del rapimento, le sensazioni quotidiane vissute in una stanza chiusa e al buio, gli incubi del sequestro, il rapporto con i rapitori si intrecciano alle tematiche della realtà irachena (guerra, sequestri, profughi, resistenza, terrorismo, religione, la condizione delle donne, il processo di balcanizzazione del paese ecc.) con richiami anche al passato regime, a Saddam, alle guerre, all'embargo, ai preparativi bellici angloamericani in contrasto con le decisioni dell'Onu e alla vicenda delle mai rinvenute armi di distruzione di massa. Quattro settimane di incubo vissute nelle mani dei (sedicenti) mujaheddin iracheni, la liberazione brutalmente interrotta dall’attacco delle truppe americane, che ha causato la morte di Nicola Calipari, quando ormai la salvezza sembrava a portata di mano... Nel libro di Giuliana Sgrena i mille misteri e il tragico vissuto di una vicenda che ha tenuto il paese con il fiato sospeso e che getta una luce inquietante sugli orrori di un conflitto che ormai sembra senza fine.
- Dettagli
- Visite: 7274
quando come saltai sul divano si ruppero le tavole Le sue pagine hanno scritto un pezzetto di storia del giornalismo italiano: quello a misura di bambino.
Il Giornalino della Domenica, ideato dallo scritture e caricaturista Luigi Bertelli in arte Vamba, fu infatti la prima rivista italiana dedicata specificatamente a bambini e ragazzi tra i 7 e i 15 anni.
- Dettagli
- Visite: 3392
Il Raccontalibri a Trinitapoli
cercando libri in Africa, in Perù e in Inghilterra.
Indossa un tight e una bombetta in testa
e ha una valigia che apre su richiesta:
all’interno libri di stoffa, di plastica, di legno
e pensa che anche in ferro esiston pagine con disegno.
Sarà a Trinitapoli il 6 dicembre di giovedì
a raccontar storie di streghe, draghi e colibrì!
Busserà alla tua classe, lui è Sergio Guastini,
il raccontalibri al servizio dei bambini.