Trasformare i luoghi di privazione in ampie aree di apprendimento e cambiamento educativo e sociale
- Dettagli
- Categoria: Blog
Il 30 ottobre scorso, la Commissione Straordinaria ha incontrato, nell’aula consiliare del Comune, gli operatori impegnati a vario titolo nell’opera di contrasto alla povertà educativa:
La valigia di ‘Mamma Lingua’ arriva in biblioteca con un mondo di storie
- Dettagli
- Categoria: Blog
C’è una bella notizia per i bambini nati da genitori immigrati residenti in Italia. È arrivata una valigia piena di storie in varie lingue straniere nella biblioteca “Mons. V. Morra” di Trinitapoli.
Riorganizzazione delle scuole: prevista la soppressione di 58 autonomie scolastiche in Puglia nel 2024
- Dettagli
- Categoria: Blog
Il numero di sedi scolastiche in ogni Regione è determinato utilizzando come coefficienti di calcolo i seguenti valori, relativi al numero di alunni: 961 per l’anno scolastico 2024-2025, 949 per l’anno scolastico 2025-2026 e 938 per l’anno scolastico 2026-2027.
Un incontro pubblico per scuotere gli indifferenti e per proporre azioni virtuose su ambiente e rifiuti
- Dettagli
- Categoria: Blog
Puntuali come le bollette del gas, le esalazioni tossiche causate dagli incendi di rifiuti di ogni genere arrivano d’estate a Trinitapoli e dintorni.
GLI EROI DEL QUOTIDIANO - Sabino Sassaroli barattava pizze per la magia dell’ormai scomparso Cinema Astra
- Dettagli
- Categoria: Blog
Non conoscevo il signor Sabino Sassaroli, pizzaiolo sessantenne originario di Andria. Negli anni ’90 si è trasferito a Trinitapoli, dove ha aperto la pizzeria “Pizzamania” in viale Libertà, e ha sposato la signora Annamaria De Benedittis, del luogo.
GLI EROI DEL QUOTIDIANO - Michele Galasso, il volontario gentile che la comunità trinitapolese ringrazia ogni giorno
- Dettagli
- Categoria: Blog
“Ma Michele c’è stasera?”. Questa è la domanda che rivolgo sempre a chi con me organizza convegni, laboratori o mostre con l’intento di accogliere cordialmente i partecipanti e di assicurare un servizio d’ordine d’eccellenza.
GLI EROI DEL QUOTIDIANO - La forza e l’allegria di Rita De Iaco aiutano il prossimo a superare le avversità della vita
- Dettagli
- Categoria: Blog
Rita De Iaco è nata nel 1960 a Margherita di Savoia, dove risiede con la sua famiglia. Nonostante ciò, potrebbe considerarsi a pieno titolo una cittadina onoraria di Trinitapoli, poiché dal 1989 presta servizio come dipendente comunale in questa città.