Interviste meridiane: Enza Labianca e le mamme coraggiose di un sud d’avanguardia
- Dettagli
- Categoria: Blog
TRINITAPOLI - Chi è Enza Labianca? Nata nel 1989, si è laureata in Sociologia alla Sapienza di Roma. Tornata a Trinitapoli, ha lavorato per qualche tempo presso il negozio del padre, continuando a studiare per specializzarsi come operatrice d’infanzia. È istruttrice di Yoga per bimbi. Sposata, ha una bambina di 4 anni.
Interviste meridiane: Savino Russo, l’artista che ha trapiantato in Puglia la magia dell’India e la semplicità del suo popolo
- Dettagli
- Categoria: Blog
TRINITAPOLI - Chi è Savino Russo? Nato nel 1957, proviene da una famiglia povera e numerosa. Trasferitosi a Milano per lavorare, scopre a Brera di avere talento e passione per la scultura. Crea con l’argilla opere che ricordano le sculture raffinate dei templi sacri dell’India, dove ha vissuto per più di 10 anni.
Interviste meridiane: Raffaele Di Biase vuole regalare una lente miracolosa per smascherare il superfluo
- Dettagli
- Categoria: Blog
TRINITAPOLI - Chi è Raffaele Di Biase? 43 anni, si è laureato in Giurisprudenza all’Università Cattolica di Milano. Sposato, con tre figli, svolge la professione di avvocato. Da ragazzo ha suonato e cantato con il suo complesso musicale, ha maneggiato colori e pennelli ed ha recitato in compagnie più o meno amatoriali “calpestando” il palcoscenico con la disinvoltura di un attore consumato.
Interviste meridiane: Sabrina Fiorentino alimenta con i suoi integratori il desiderio di vivere in Puglia
- Dettagli
- Categoria: Blog
TRINITAPOLI - Chi è Sabrina Fiorentino? Nata nel 1991, dopo la laurea in Farmacia e dopo aver lavorato per qualche anno durante la settimana nell’azienda milanese GUNA SPA e nei weekend in una farmacia, ha deciso di tornare a Trinitapoli dove ha dato il via, con la sorella Silvia, a “Sestre S.r.l.s.” che produce in un laboratorio di Canosa gli integratori alimentari SESTRE Energy, SESTRE Colon e SESTRE Fert, approvati dal
Per il poeta Peppino Lupo “c’é sempre un angolino nascosto dove cresce l’erba”
- Dettagli
- Categoria: Blog
TRINITAPOLI - Una serata di bella musica, di aneddoti divertenti e di poesie in dialetto “casalino” ha emozionato il numeroso pubblico accorso nel giardino della scuola elementare “Don Milani” per ricordare il poliedrico insegnante e poeta Peppino Lupo, scomparso un anno fa.
Il poeta Peppino Lupo sarà ricordato nella sua scuola tra musica, parole e filmati
- Dettagli
- Categoria: Blog
TRINITAPOLI - La direzione didattica della Scuola Elementare “don Milani”, in collaborazione con il Centro di Lettura Globeglotter, rende omaggio a Peppino Lupo, il maestro poeta, scomparso nell’agosto scorso, che ha insegnato 40 anni nell’istituto scolastico trinitapolese, di cui è stato anche vicario per più di un ventennio.
Recensione di BUM BUM - Sara Gargano
- Dettagli
- Categoria: Recensioni e poesie dei lettori
BUM BUM è un testo che racchiude diversi racconti. Tutti hanno un tema ben preciso: l’AMORE. I punti di vista, però, sono diversi. Infatti cambiano i protagonisti, l’età, le circostanze e anche i sentimenti.